2019-01-23 | «Bravissimo» 2018-2019 Abbiamo il piacere di segnalarvi la proposta di corsi per la formazione degli Operatori pastorali che verrà attivata nel secondo semestre del corrente Anno accademico. Iscrizioni entro il 15 febbraio 2019. Per informazioni e richieste contattare la... |
2019-01-17 | Experience Weeks 2019 Dal 21 gennaio - 2 febbraio prossimi, presso la sede del Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra (Corso Garibaldi, 116 - 20121 Milano) si terranno le Experience Weeks 2019. L'iniziativa intende creare -- soprattutto per i giovani -- una possib... |
2019-01-16 | Organo e Composizione organistica - Seminario Siamo lieti di invitarVi al Seminario di studio dedicato alla Scuola organistica barocca francese, diretto dal m° Davide Paleari. La lezione, aperta a tutti, si terrà in Sede il giorno 9 febbraio p.v. alle ore 10. Gli interessati sono pregati di i... |
2018-12-20 | Visita del Gran Cancelliere Il giorno 13 dicembre 2018 mons. Mario Delpini, Gran cancelliere del PIAMS e Arcivescovo di Milano ha visitato l'Istituto incontrando docenti e studenti; ha poi celebrato l'eucaristia e benedetto i locali della sede. Qui potete trovare una sintesi... |
2018-10-17 | 150° Rossini Siamo lieti di invitarvi a due importanti eventi conclusivi della Settimana rossiniana: - il Concerto organistico, che avrà luogo Venerdì 26 ottobre 2018 alle ore 21 presso la Basilica di S. Lorenzo Maggiore in Milano; - il Concerto pianistico conc... |
2018-10-09 | Borse di studio Abbiamo il piacere di segnalare che, in conformità alle volontà testamentarie delle Signore Lea ed Ezzela Bossi, il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra bandisce il concorso per il conferimento di due Borse di studio dell'importo di Euro 20... |
2018-09-27 | Rossini 150 - Aggiornamento Per commemorare il 150° anniversario della scomparsa di Gioachino Rossini, il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra - in collaborazione con il Conservatorio di Musica «G. Verdi» di Milano, l'Università degli Studi di Udine, gli Amici del Log... |
2018-08-26 | Anno Accademico 2018-2019 Vi ricordiamo che dal 10 settembre al 5 ottobre prossimi avranno luogo i corsi compatti di lingue straniere, della durata di 4 settimane. Termine ultimo per le iscrizioni: 2 settembre 2018. I test di ammissione si terranno nei giorni 3-4-5 settem... |
2018-08-26 | Anno Accademico 2018-2019 Abbiamo il piacere di portare alla Vostra attenzione la programmazione di Corsi propedeutici prevista per il prossimo Anno formativo 2018/2019. Per maggiori informazioni consultare il sito Internet www.unipiams.org o contattare la Segreteria didat... |
2018-08-26 | Anno Accademico 2018-2019 Abbiamo il piacere di portare alla Vostra attenzione la programmazione di Corsi strutturati prevista per il prossimo Anno formativo 2018/2019. Segnaliamo in particolare il nuovo Corso strutturato in Pianoforte. Per maggiori informazioni consulta... |
2018-08-26 | Anno Pastorale 2018-2019 In previsione dell'avvio dell'Anno pastorale 2018/2019 segnaliamo una selezione di corsi di formazione destinati alle realtà pastorali di base (parrocchie, unità e comunità pastorali, ecc.). Come ricorda l'Arcivescovo nella Lettera pastorale, "No... |
2018-08-06 | Anno Accademico 2018-2019 Vi segnaliamo il Corso accademico in Tecnica e didattica del canto liturgico, dedicato alla Vocalità per la professione artistica, per l'insegnamento e, naturalmente, per la pratica liturgica. Ultima sessione dei Test d'accesso: 17 - 22 settembre 2... |
2018-08-06 | Anno Accademico 2018-2019 Presentiamo il Corso accademico in Direzione di coro e Composizione corale, pensato per chi intende padroneggiare la letteratura musicale vocale per coro, le tecniche per la concertazione e la direzione di cori e scholae cantorum. Ultima sessione... |
2018-08-06 | Anno Accademico 2018-2019 Sottoponiamo alla Vostra attenzione il Corso accademico in Organo principale (Organo e Composizione organistica), istituito per formare figure in possesso di tutte le abilità tecniche e del bagaglio culturale indispensabili per l'attività professiona... |
2018-08-06 | Anno Accademico 2018-2019 Ricordiamo il Corso accademico in Composizione sacra, creato per la formazione di musicisti che padroneggino le tecniche compositive e i linguaggi musicali, per realizzare una competente espressione musicale, anche ai fini di un efficace inserimento ... |
Seite 1 von 28
|