ID |
RESPONSABILITA |
DESCRIZIONE |
RIFERIMENTI |
1 |
-- |
Introduzione |
1 (1954), pp. 7-9 |
2 |
CASTIGLIONI C. |
Gli ordinari della Metropolitana attraverso i secoli |
1 (1954), pp. 11-56 |
3 |
SEVESI P.M. |
L'Ordine dei frati minori nella metropoli di Milano |
1 (1954), pp. 57-97 |
4 |
CICERI A. |
Le visite pastorali in Duomo (regesto) |
1 (1954), pp. 98-132 |
5 |
ABBIATI T. |
Nuovi contributi per la storia di s. Antonio M. Zaccaria |
1 (1954), pp. 133-140 |
6 |
GOTTIFREDI C. |
Serafino Morazzone, curato di Chiuso, verso gli onori degli altari |
1 (1954), pp. 141-152 |
7 |
MARCORA C. |
Note autobiografiche dell'arcivescovo Giovanni Angelo Arcimboldi |
1 (1954), pp. 153-161 |
8 |
CAZZANI E. |
Appunti per la storia ecclesiastica di Castel Seprio-Carnago |
1 (1954), pp. 162-168 |
9 |
MASTALLI A. |
Il convento degli Zoccolanti e il Crocifisso di Castello su Lecco |
1 (1954), pp. 169-201 |
10 |
CASATI G. |
Brandana: clamorosa contesa letteraria nella Milano settecentesca (1759-1760) |
1 (1954), pp. 202-209 |
11 |
BONDIOLI P. |
Il contributo lombardo alle prove dei miracolo di Re |
1 (1954), pp. 210-235 |
12 |
MARCORA C. |
Frate Gabriele Sforza, arcivescovo di Milano (1454-1457) |
1 (1954), pp. 236-331 |
13 |
MONTINI G.B. |
Lettera di S.E. mons. G.B. Montini, arcivescovo di Milano |
2 (1955), p. 5 |
14 |
-- |
Introduzione |
2 (1955), p. 7 |
15 |
CASTIGLIONI C. |
Dottori dell'Ambrosiana |
2 (1955), pp. 9-71 |
16 |
MASTALLI A. |
Parrocchie e chiese della pieve di Lecco ai primordi del 1600 |
2 (1955), pp. 72-125 |
17 |
NOTO A. |
Il card. Pozzobonelli e la prerogativa dell'arcivescovo di Milano sull'antico Ospizio dei vecchi |
2 (1955), pp. 126-134 |
18 |
MARCORA C. |
Un diario sulla morte dell'arcivescovo di Milano Gaspare Visconti (1584-1595) e sulla nomina del card. Federico |
2 (1955), pp. 135-147 |
19 |
CASTIGLIONI C. |
Rosminianesimo nel clero milanese |
2 (1955), pp. 148-165 |
20 |
CASSAGHI P. |
Cesare Cantù e la prima polemica elettorale in Italia |
2 (1955), pp. 166-216 |
21 |
CASATI G. |
L'antica collegiata di Liscate |
2 (1955), pp. 217-225 |
22 |
CATTANEO E. |
Il decreto di istituzione della prebenda teologale nel Duomo di Milano |
2 (1955), pp. 226-234 |
23 |
MARCORA C. |
Carlo da Forlì arcivescovo di Milano (1457-1461) |
2 (1955), pp. 235-333 |
24 |
MARCORA C. |
Il testamento di Fra Gabriele Sforza, arcivescovo di Milano |
2 (1955), pp. 334-338 |
25 |
CASTIGLIONI C. |
Fonti storiche per la pieve di Appiano |
3 (1956), pp. 9-54 |