Legenda: M - Magistero, D - Dottorato
N° | AUTORE | TITOLO | ANNO | GRADO | RELATORE |
---|---|---|---|---|---|
1 | Sampietro Paolo | Il salicus nel codice 121 di Einsideln | 1955/56 | M | Agustoni Luigi |
2 | Marcianò Sergio | Lo stacco espressivo del neuma nel Cantatorium di San Gallo 359 | 1957/58 | M | Agustoni Luigi |
3 | Molino Vincenzo | La lettera M studiata da mons. Raffaello Baralli | 1958/59 | M | Agustoni Luigi |
4 | Bonansea Simone | Il segno neumatico paleografico caratteristico del trigon nelle notazioni dei codd. H159 di Montpellier, 359 di San Gallo, 121 di Einsiedeln e la sua versione melodica | 1961/62 | M | Agustoni Luigi |
5 | Rossi Giovanni Maria | Gasparo Pietragrua musicista milanese sec. XVII | 1962/63 | M | Moneta Caglio Ernesto |
6 | Boretti Giancarlo | Padre Alessandro Ghignoni e il canto popolare religioso | 1964/65 | M | Moneta Caglio Ernesto |
7 | Rainoldi Felice | La bivirga nel codice 359 di San Gallo alla luce comparativa del codice 239 di Laon | 1964/65 | M | Agustoni Luigi |
8 | Riva Pietro | Il segno della clivis in composizione nel Cantatorium codice 359 di San Gallo | 1965/66 | M | Agustoni Luigi |
9 | Rigoldi Mario | La musica nella vita, nel pensiero e nell'opera di don Bosco a Torino | 1966/67 | M | Moneta Caglio Ernesto |
10 | Crivelli Alfredo | Il neuma di tre note ascendenti nel Cantatorium cod. 359 di San Gallo | 1967/68 | M | Agustoni Luigi |
11 | Ghiglione Natale | La formula *** e sue varianti nel canto ambrosiano | 1967/68 | M | Agustoni Luigi |
12 | Negri Edoardo | L'opera di Giovanni Tebaldini nel movimento di riforma della musica sacra | 1967/68 | M | Moneta Caglio Ernesto |
13 | Turco Alberto | L'evoluzione dai modi arcaici all'octoecos | 1968/69 | M | Agustoni Luigi |
14 | Turco Alberto | Tracce della modalità arcaica nella salmodia del temporale e del santorale | 1971/72 | D | Agustoni Luigi |
15 | Agazzini Giuseppe | Catalogo descrittivo degli organi della diocesi di Novara | 1972/73 | M | Spinelli Gianfranco |
16 | Crema Goffredo | Gli organi della città di Cremona | 1972/73 | M | Benedetti Luigi |
17 | Barberini Maria Luisa | Oreste Ravanello | 1973/74 | M | Moneta Caglio Ernesto |
18 | Campagnolo Maria | Antonio Bonuzzi | 1973/74 | M | Moneta Caglio Ernesto |
19 | Cirelli Giacomo | Rapporti fra musica e liturgia | 1973/74 | M | Moneta Caglio Ernesto |
20 | Serina Sergio | Il maestro Luigi Bottazzo: contributo e introduzione alla conoscenza di un maestro della riforma ceciliana | 1973/74 | M | Moneta Caglio Ernesto |
21 | Cavallari Paolo | Ravegnani Ettore | 1974/75 | M | Moneta Caglio Ernesto |
22 | Pesce Marta | Jacopo Tomadini e la riforma della musica sacra in Italia nel secolo XIX | 1974/75 | M | Moneta Caglio Ernesto |
23 | Battistoni Enrico | Le melodie del Kyrie nell'edizione vaticana. Analisi melodico-modali e confronti | 1975/76 | M | Agustoni Luigi |
24 | Carniti Giacomo | Organi e organari della diocesi di Crema | 1975/76 | M | Spinelli Gianfranco |
25 | Mulatero Luigi | Giovanni Antonio Grossi (1615-1684). Le raccolte dei mottetti | 1975/76 | M | Migliavacca Luciano |
Pagina 1 di 9
|