1.
Gaffurio, Franchino
Messe. Trascrizione di Amerigo Bortone
1: [Messe]
Milano, Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, 1958-1960
[11], XII, 74 p.; 33 cm.
» Leggi l'indice
2.
Gaffurio, Franchino
Messe. Trascrizione di Amerigo Bortone
2: [Messe]
Milano, Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, 1958-1960
[5], XIII, 137 p.; 33 cm.
» Leggi l'indice
3.
Gaffurio, Franchino
Messe. Trascrizione di Amerigo Bortone
3: [Messe]
Milano, Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, 1958-1960
[5], XVII, 146 p.; 33 cm
» Leggi l'indice
4.
Gaffurio, Franchino
Magnificat. Trascrizione di Fabio Fano
Milano, Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, 1959
[5], VII, 87 p.; 33 cm.
» Leggi l'indice
5.
Gaffurio, Franchino
Mottetti. Trascrizione di Luciano Migliavacca
Milano, Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, 1959
[5], XI, 136 p.; 33 cm.
» Leggi l'indice
6.
Anonimi
Messe. Trascrizione di Fabio Fano
Milano, Veneranda Fabbrica del Duomo, 1966
[5], XXXI, 156 p.; 33 cm
» Leggi l'indice
7.
Anonimi
Magnificat. Trascrizione di Fabio Fano
Milano, Veneranda Fabbrica del Duomo, 1965
[5], XVI, 111 p.; 33 cm
» Leggi l'indice
—
9.
Anonimi
Mottetti. Trascrizione di Luciano Migliavacca
Milano, Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, 1961
[5], XI, 133 p.; 33 cm
» Leggi l'indice
10.
Isaac, Heinrich
Messe. Trascrizione di Fabio Fano
Milano, Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, 1962
[5], XXXIII, 140 p.; 33 cm
» Leggi l'indice
11.
Werbeke, Gaspar van
Messe e mottetti. Trascrizione di Giampiero Tintori
Milano, Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, 1963
[5], XII, 147 p.; 33 cm
» Leggi l'indice
12.
Martini, Iohannes
Magnificat e messe. Trascrizione di Benvenuto Disertori
Milano, Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, 1964
[5], IX, 98 p.; 33 cm
» Leggi l'indice
13.
Compère, Loyset
Messe, Magnificat e mottetti. Trascrizione di Dino Faggion
Milano, Veneranda fabbrica del Duomo, 1968
[5], XIII, 164 p.; 33 cm
» Leggi l'indice
—
15.
Des Prés, Josquin; Agricola, Alexander; Arnulfus; Binchois, Gilles; Obrecht,
Jacob; Tinctoris, Iohannes
Messe, Magnificat, mottetto e inno. Trascrizione di Amerigo Bortone
Milano, Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, 1969
[5], LVII, 202 p.; 33 cm
Putti musicanti | [5] | ||
A. Bortone, [Introduzione] | I-LV | ||
Contenuto | [LVII] | ||
[1.] | J. des Prés, Missa super Ave maris stella | 1-34 | |
[2.] | J. des Prés, Missa sexti toni super | ||
L’homme armé | 35-64 | ||
[3.] | J. des Prés, Missa super vocales | ||
Hercules dux Ferrarie | 65-85 | ||
[4.] | J. des Prés, Mottetto Ave regina caelorum – | ||
Alma redemptoris mater | 86-94 | ||
[5.] | A. Agricola, Messa a quattro (Re fa mi re fa) | 95-119 | |
[6.] | Arnulfus, Magnificat octavi toni a quattro | 120-123 | |
[7.] | G. Binchois, Te Deum laudamus | 124-136 | |
[8.] | J. Obrecht, Missa diversorum tenorum | 137-179 | |
[9.] | I. Tinctoris, Messa a quattro | 180-202 |
16.
Gaffurio, Franchino
Liber Capelle ecclesie maioris. Quarto codice di Gaffurio, a cura di
Angelo Ciceri e Luciano Migliavacca
Milano, Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, 1968
[5], XXIV, 287 p.; 33 cm
» Leggi l'indice